Silente, flessuosa e spumeggiante, la musa si aggira tra le sale del suo tempio, i sentieri di un giardino, le scarpate di un bosco, o tra le vie di un borgo o di una città, e a piedi nudi, passando, seduce e instilla stupore nell’animo di ogni bambino…
E allora le bocche si spalancano, gli occhi si perdono nel racconto, i muscoli si ammorbidiscono, il respiro si blocca… il corpo trova la sua leggerezza e l’anima è trascinata via dall’empatia.
Il tempo sospende il suo corso e i sensi si tuffano nel vortice del turbamento….e del suo superamento!…
È il vissuto di scienziati, artisti e bambini…
Una volta sedotti gli animi, la meraviglia si sostituisce allo stupore, rincorsa dalla curiosità: primi passi verso la conoscenza, l’immaginazione e la fantasia…e….
…e allora, il pensiero distende le ali e inondato da virgulti di coraggio, capitombolando, impara a volare…
Tra le muse, con le famiglie…buona visione!
per informazioni, proposte di visite interattive e visite-gioco a prova di sbadiglio, prenotazioni: annabruno@periegeta.it oppure inviate la vostra email allo stesso indirizzo e sarete inseriti nella mailing list….