L’arte è percorso verso la coscienza del sé, è ristabilire il proprio equilibrio con il tutto
A mask is our need to blend into the whole, into Beauty, but, like Beauty, it does not disdain its ambivalence
La maschera è bisogno di mimetizzarsi con il tutto, con la bellezza, ma, come la bellezza, non disdegna la sua ambivalenza
slide3_roseto
La Bellezza sboccia dal dialogo intenso con la Natura: il giardino è sua palestra
#4
Attraversare i boschi della vita è nutrirsi. Fiaba e mito? La cura
La Natura si dona incondizionatamente con le sue forme esatte, perfette. Ѐ in queste forme – raccontano i filosofi greci – che l’animo umano sfiora un tale stato di equilibrio e beatitudine da avvertire il desiderio di cercarne l’essenza. E’ quel desiderio che lo spinge verso l’Arte, strumento primo del percorso interiore evolutivo e ascensionale, lungo cui può esplorare la parte più oscura e profonda del proprio sé. Qui le forze opposte del maschile e del femminile – Yin e Yang – inizialmente si contendono il trono, ma al termine del viaggio, ricomponendosi, ritrovano quello stesso equilibrio al principio solo sfiorato nel contatto empatico con la Natura.
Buona visione!
Educazione all’Arte
Percorsi dell’anima dentro e attraverso l’arte, in cui empatia, intuito, pensiero critico e creatività si facciano per essa ali verso l’armonia.
Il termine periegeta deriva dal greco periegeomai, e il suo significato è “girare intorno”
Ispirata dal filosofo e viaggiatore greco Pausania il Periegeta, già molti anni fa, iniziai la mia periegesi intorno alla mia interiorità, ai miei studi e dal 1994 intorno alla mia professione come guida culturale della Città Eterna, ed il suo paesaggio, i suoi giardini storici, musei e siti archeologici, ma anche come scrittrice innamorata delle parole, delle metafore e dell’animo umano…
Per saperne di più, torna col cursore in cima alla pagina e clicca su chi sono
Museion, fiabeggiando con l’arte è una collana di fiabe per bambini ambientate nel mondo dell’arte. Il protagonista di ogni fiaba è Alan, un bambino di 9 anni, ricco di immaginazione che, nei suoi momenti di solitudine, escogita di parlare con un’amichetta fatata che vive nelle sue emozioni. Eidola, questo il suo nome, è un’allegra raccontastorie che, di fiaba in fiaba, proporrà ad Alan di compiere un viaggio immaginifico e avventuroso nel mondo dell’arte e degli artisti. In questo primo racconto, Eidola convince Alan a seguire, insieme a lei, un esploratore a corto di idee, mentre attraversa il bosco del monte Parnaso…e…
Informazioni pratiche:
Il testo in italiano è già in vendita su Amazon, nelle due versioni e-book e cartacea.