Il Blog di Anna Bruno
La rivista Giardini e Ambiente parla di “Anima persa, anima ritrovata”
- 19/09/2017
- Pubblicato da: Anna Bruno
- Categoria: recensioni


Un’altra recensione del libro “Anima persa, anima ritrovata”. Questa volta sulla rivista specializzata del settore “Giardini & Ambiente”.
Riportiamo per comodità del lettore la trascrizione del testo presente all’interno della rivista e, a fine pagina, il link dove poter scaricare il testo della recensione.
Giardini & Ambiente
Anima persa Anima ritrovata
Il sottotitolo del libro esprime, significativamente, l’essenza del lavoro di Anna Bruno: “periegesi all’interno
dei giardini vaticani”.
Periegesi è il nome dato all’opera di Ecateo di Mileto, geografo e storico greco, con la quale descrive la terra non solo dal punto di vista geografico ma anche dal punto di vista della storia antica, dei costumi degli abitanti e delle cose più notevoli sia naturali che artificiali.
La periegesi dei giardini è quindi la narrazione puntuale, durata due anni, di Anna Bruno del percorso di visita ma anche di scoperta, o meglio di “rivelazione”, dei tanti giardini e delle loro singole componenti, che costituiscono il complesso e polimaterico universo dei giardini vaticani.
La narrazione si sofferma su ogni singolo oggetto o pianta che si presenta lungo il percorso, annodando l’oggetto visto alla storia, alla mitologia, alla spiritualità.
Così l’anima persa ritrova se stessa nei giardini del Vaticano, dando senso e significato a tutto quanto osserva lungo il percorso; un’osservazione attenta, storicamente documentata che riporta al significato più del “viaggiatore”: colui che percorre uno “spazio vissuto” ma che, nello stesso tempo, effettua un viaggio anche all’interno di se stesso.
Scarica l’articolo in formato pdf
Per effettuare il download dell’articolo è necessario fare click qui
Lascia un commento Annulla risposta
Articoli recenti
- Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Metaforicamente sospesi tra Arte e fiaba: la mia collana Museion: Fiabeggiando con l’Arte
- La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
- L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
- DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
Categorie
- arte e yoga
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti
- cleo su Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)