Il Blog di Anna Bruno
Un viaggio dell’anima all’interno dei giardini vaticani…
- 30/11/2020
- Pubblicato da: Anna Bruno
- Categoria: conferenze e seminari (anche online) giardini storici


(…) Varcai la mia seconda soglia, uscendo definitivamente dall’oscurità del bosco, metafora dell’anima adombrata dalla mancanza di conoscenza, per ritrovarmi davanti a lunghi viali convergenti verso un punto focale. Sentii i polmoni rianimarsi d’improvviso: la luce, non più trattenuta, mi infuse energia. Tutto qui sembrava alla portata dell’occhio e all’apparenza più facilmente percorribile. Eppure, il mistero della vita non mi si era ancora del tutto svelato o meglio le mie difese non erano ancora state abbattute completamente. Prolungai la mia osservazione con cura e partecipazione. Realizzai di aver appena fatto ingresso nei cosiddetti giardini alla francese, seconda ed essenziale tappa del mio verde percorso vaticano e che insieme al boschetto all’inglese, al giardino all’italiana, al giardino teutonico e al recente giardino giapponese vanno oggi a costituire un enorme giardino di 22 ettari, dal gusto eclettico o revival, detto anche neorinascimentale. (…)
(il mio prossimo incontro su google meet: https://www.periegeta.it/it/events/6002/
il programma di incontri novembre-gennaio 2021: https://www.periegeta.it/it/events/oltre-i-confini-vedere-percorsi-verso-il-divino-attraverso-larte-incontri-culturali-con-anna-bruno-su-meet-novembre-gennaio-2021/
(da Anima Persa Anima Ritrovata, periegesi all’interno dei giardini vaticani di Anna Bruno, Cap.II pg. 91 e 93, Palombi Editori – Roma 2017)
Per chi fosse interessato al libro, prego contattarmi su: annabruno@periegeta.it
5 commenti
Lascia un commento Annulla risposta
Articoli recenti
- Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Metaforicamente sospesi tra Arte e fiaba: la mia collana Museion: Fiabeggiando con l’Arte
- La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
- L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
- DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
Categorie
- arte e yoga
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti
- cleo su Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
Vorrei ringraziare Anna Bruno per la periegesi che oggi mi ha dato l’opportunità di fare nei giardini vaticani…
In questo tempo di “chiusura” forzata mi ha dato la possibilità di essere per un pó lontana dalle tristi notizie, che purtroppo sentiamo quotidianamente e vivere un’ora di Bellezza!
È proprio vero che la bellezza salverà il mondo e Anna, con la sua voce dolce e sicura, ce ne ha dato conferma!
Il giardino come luogo che ci permette di ritrovarci!
Ho iniziato a ritrovarmi anche io!
Grazie ancora di cuore!
È stato un bellissimo viaggio all’interno dei giardini vaticani , dove non facile entrare . Sembrano quasi luoghi misteriosi visto che sono celati agli sguardi dei più, eppure Anna ce li ha fatti scoprire come se fossimo lì all”interno. È stata anche una bella sorpresa poter vedere la statua ed il busto di Giovanni Paolo II e conoscerne l’artista
Grazie
Grazie Daniela, è stato per me un piacere oltre che un onore.
Sentire la voce di Anna guidarti alla scoperta dei giardini Vaticani e soprattutto la simbologia delle opere e delle fontane che li ornano lascia liberi di sognare e immaginarsi catapultati in tanta bellezza. Non ho potuto far altro che ammirare foto meravigliose e seguire spiegazioni meticolose e sempre accurate. Come prevedevo, un viaggio culturale che cattura l’anima e la mente. Il mio più sentito Grazie! Luca
Insieme ad Anna abbiamo attraversato i meravigliosi giardini vaticani, con la sua visione critica ci porta per mano in un mondo fatto di ombre e luce dove l’anima si perde.
Grazie