Italiano
  • +39 345 58 69 084
Il Periegeta
  • Home
  • Chi sono
    • Profilo
    • Pubblicazioni
    • Recensioni
    • Documentari
      • Documentari, sceneggiature, assistenza case di produzione
  • Appuntamenti
    • Tutti gli appuntamenti
    • Visite guidate per adulti
    • Visite interattive per ragazzi
    • Visite gioco a prova di sbadiglio per bambini
    • Percorsi verdi: i giardini storici
    • Appuntamenti Culturali Online
  • Corsi e seminari
    • Corsi, seminari e workshop
    • Impariamo l’Inglese con Arte
  • Blog
    • Go to Blog
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Contatti
    • Contattami
  • Home
  • Chi sono
    • Profilo
    • Pubblicazioni
    • Recensioni
    • Documentari
      • Documentari, sceneggiature, assistenza case di produzione
  • Appuntamenti
    • Tutti gli appuntamenti
    • Visite guidate per adulti
    • Visite interattive per ragazzi
    • Visite gioco a prova di sbadiglio per bambini
    • Percorsi verdi: i giardini storici
    • Appuntamenti Culturali Online
  • Corsi e seminari
    • Corsi, seminari e workshop
    • Impariamo l’Inglese con Arte
  • Blog
    • Go to Blog
  • Gallery
    • Foto
    • Video
  • Contatti
    • Contattami
Il Periegeta > Events > adulti, macro, museo, ragazzi, roma, visita guidata > Visita per adulti – Museo Macro: L’altra metà dell’arte. Un percorso al femminile nella collezione Macro

Visita per adulti – Museo Macro: L’altra metà dell’arte. Un percorso al femminile nella collezione Macro

Museo Macro Roma
Inizio:
09/10/2015 17:00
Fine:
Ubicazione:
Museo Macro
Partecipa!

Una visita guidata pensata per adulti e ragazzi.

Dalla mostra dedicata all’artista giapponese Koki Tanaka, dove ci ritroveremo proiettati all’interno di laboratori di genere in un alternarsi di istallazioni, fotografie, opere collettive e progetti vari, tutti tesi a stimolare in noi condivisione e senso comune di cooperazione e di creatività, alla prima mostra di opere permanenti del Macro tutte firmate al femminile: melodia di un coro tesa al senso della vita e della circolarità…

Contributo per la visita guidata EUR 10,00 (iva inclusa). Sconto per le famiglie di almeno un genitore e ragazzo.

COSTO BIGLIETTO MUSEO MACRO

– Intero: € 9,50
– Ridotto: € 7,50

Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
– Intero: € 8,50
– Ridotto: € 6,50

INGRESSO GRATUITO O RIDUZIONI

Tariffa famiglia – gruppo composto da un genitore con 1 o 2 figli di età inferiore ai 18 anni – un ingresso a tariffa intera.

Ingresso gratuito per:
– residenti a Roma e nell’area della Città Metropolitana nella prima domenica di ogni mese;
– i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale di età inferiore ai 18 anni ad eccezione dell’installazione del c.d. Planetario di Roma;
– i cittadini residenti con un reddito inferiore a € 15.000,00, previa esibizione del certificato ISEE;
– per tutti nella fascia di età al di sotto di 6 anni;

Riduzioni per
– cittadini non residenti di età compresa tra i 6 e i 25 anni;
– cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale di età compresa tra i 18 e i 25 anni;
– docenti con incarico a tempo indeterminato delle scuole statali e comunali;
– iscritti all’Istituzione Biblioteche Comunali di Roma, in possesso di Bibliocard;
– iniziative promozionali connesse ad operazioni di marketing nel settore culturale, sportivo e turistico [clicca qui per consultare le convenzioni attive];
– possessori di abbonamento annuale ATAC e di Metrebus card annuale;
– possessori della card RomaPass relativamente all’ingresso dal 3° sito in poi.

APPUNTAMENTO

Alle ore 17:00 davanti all’ingresso del Museo Macro in via Nizza (via Salaria)

COME PARTECIPARE

La prenotazione è obbligatoria e può essere eseguita compilando il modulo on-line specificando l’evento al quale si vuole partecipare. Si richiede di specificare nome, età dei bambini e un cellulare di riferimento.
Risponderemo appena possibile confermando o meno la disponibilità.

ATTENZIONE: la visita si svolgerà solo se si raggiunge il numero minimo di 8 partecipanti.

adulti macro museo ragazzi roma visita guidata

Publications

– Intorno all’educazione all’arte
– Anima Persa Anima Ritrovata
– A prova di sbadiglio

Articoli recenti
  • Un viaggio-opera d’arte: papa Francesco verso quel copricapo fatto di penne
  • La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
  • L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
  • DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
  • A FRANCO BATTIATO, AL MAESTRO
Categorie
  • arte e viaggio
  • arte e yoga
  • arte viaggio e spiritualità
  • arte, cinema, teatro
  • conferenze e seminari (anche online)
  • educazione
  • educazione all'arte
  • giardini e natura
  • giardini storici
  • la volta della Cappella Sistina
  • recensioni
  • salotti creativi/workshops (anche online)
  • sociale
  • visite guidate adulti
  • visite interattive per ragazzi
  • visite-gioco per famiglie

Commenti recenti

  • Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
  • Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
  • CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
  • Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
  • Daniela su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)

Il Periegeta da un’idea di Anna Bruno

Anna Bruno ideatrice de il Periegeta è scrittrice, educatrice all’arte e guida  ufficiale dello Stato della Città del Vaticano e di Roma.
I servizi offerti sono:

  • workshops, seminari e conferenza in Educazione all’arte
  • esperta di giardini storici
  •  visite guidate personalizzate a Roma e Vaticano
  •  passeggiate lente (slow tours)
  • percorsi sensoriali
  • visite-gioco per famiglie con bambini
  • visite guidate per scuole di ogni ordine e grado
  • sceneggiature
  • documentari
  • consulenza culturale per film productions  a Roma e dintorni inclusa attività autorizzatoria (permessi)

Menu

  • Copertina
  • Chi sono
  • Appuntamenti
  • Anima Persa Anima Ritrovata periegesi all’interno dei Giardini Vaticani
  • Collana: A prova di sbadiglio
  • Servizi
  • Cookie policy
  • Tutela privacy

Dal blog di Anna Bruno

Un viaggio-opera d’arte: papa Francesco verso quel copricapo fatto di penne
arte e viaggio, arte viaggio e spiritualità, arte, cinema, teatro, educazione,
La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
arte, cinema, teatro,
L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
arte e yoga, arte, cinema, teatro, conferenze e seminari (anche online), educazione all'arte, visite guidate adulti, visite interattive per ragazzi,
DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
giardini storici,

Responsabilità per danni e incidenti

Periegeta declina ogni responsabilità:
- per eventuali incidenti o danni a persone e a cose che dovessero verificarsi durante gli incontri. L'adesione dei partecipanti è sempre libera e volontaria.
- nel caso in cui l'adulto decidesse di affidarci uno o più minori durante le attività. In tal caso dovrà firmare un'autorizzazione per la delega agli operatori.

Copyright © 2018 Il Periegeta P.I. IT06038951007 - Powered by FabrizioDOrazio74
Iscriviti all'evento
Cerca