Il progetto “A prova di sbadiglio”

Il progetto “A PROVA DI SBADIGLIO: giochiamo con l’immagine” di Anna Bruno

Si propone l’obiettivo di stimolare nel bambino lo sviluppo di capacità percettive, creative e critiche, evitando un muffoso travaso di informazioni che altro non avrebbe, come risultante, se non un atteggiamento passivo da parte dello stesso, e dunque distaccato rispetto all’immagine (opera d’arte o altro), e di indurlo a sentirsi, lui stesso, protagonista nell’interazione con essa.

Il percorso scelto per il raggiungimento di un tale obiettivo si snoda secondo modalità educative (da ex-duco, portare fuori, portare alla luce) piuttosto che didattiche (dal greco didáskein, e dal latino insignire, imprimere un segno), partendo dall’idea del gioco (realtà sempre in equilibrio tra la libertà di espressione, la creatività e il contenimento della regola) e utilizzando tanto l’interdisciplinarietà quanto i sensi.

Una lettura partecipata dell’immagine, dunque, da sentire più che da guardare, da osservare per vedere, scoprire, stupirsi e da cui trarre “ispirazione” per la fase successiva: quella del “fare per creare”. Insomma, attraverso le varie possibilità espressive e comunicative, si aiutano i bambini e i ragazzi ad arricchire non solo il proprio bagaglio culturale, conoscitivo, ma anche ad acquisire strumenti di decodifica dell’arte e soprattutto di quella contemporanea, a superare eventuali forme di timidezza, difficoltà di confronto e dunque ad assaporare la bellezza proveniente dal proprio sé, a superare “l’errore” con l’occhio della possibilità, ad acquisire sicurezza nell’ascolto e  dell’espressione della propria interiorità e, ancor più importante, a saper riconoscere e coltivare il proprio talento!…Ad ognuno il suo!

Perché la creatività tanto quanto la logica appartiene indistintamente a tutti!

Anna Bruno

Letture consigliate

E’ possibile leggere anche l’articolo sul progetto presente sul portale comune-info.

Clicca qui per leggere l’articolo.