I grandi temi e luoghi dell’Arte contemporanea


Già da tempo l’Arte contemporanea pare non voglia più restare in attesa di esser vista e selezionata per poi esser posta in sequenza tra tante altre opere, nelle sale museali. Già da tempo ha scelto invece di scendere in strada e incontrare lì, direttamente, l’opinione pubblica, tra la gente comune. Il sistema certo della curatela è diventato fagocitante. Spesso pretende di dirigere il pensiero che sottende quest’arte per canalizzarlo in un percorso dato e pensato da un curatore-burattinaio. Pertanto, ho deciso di scegliere dei percorsi più distaccati e indipendenti, andando a caccia di ciò che mi emoziona di più, che gratifica la mia fame intellettuale quanto spirituale, e tentare di trasmetterlo a quanti decideranno di seguirmi in questa speciale avventura dell’anima. Qui sotto i musei da me scelti, in attesa di altrettante mostre accattivanti sull’arte contemporanea:
– la Street art di Tor Marancia o del Museo Muro
– il museo Metropoliz, dell’Altro e dell’Altrove sulla Prenestina (visitabile solo di sabato)
– il museo Maxxi
– il museo Macro
– la Gn, Galleria nazione d’arte moderna e contemporanea
– il villaggio Globale a Testaccio
CONTATTI
Per maggiori informazioni su una delle mie attività o eventi, incontri o conferenze online, utilizza uno dei contatti riportati di seguito.
Mobile:
+39 345 58 69 084
Skype:
periegeta1
Email:
periegetanna@gmail.com
Web:
www.periegeta.it