Arte e bambini
Da lungo tempo ormai, nel nostro interagire quotidiano, sembriamo aver abbandonato il linguaggio povero e semplice delle metafore, quel linguaggio che aveva la capacità di far volare alto con l’immaginazione chiunque, adulti, ragazzi e bambini. Eppure, la metafora scorre libera nella storia dell’uomo, sin dai suoi primordi sulla terra. Sin da quando cioè, da nomade […]
Tra le muse a caccia di Papa Giulio e del suo artista che fece vibrare il divino con il pennello!
A prova di sbadiglio visita-gioco per bambini dai 5 ai 10 anni 13 febbraio ore 11:00 … Avete visto papa Giulio? Il papa-re che a star fermo proprio non ci pensa? Eeeeh, si crede Apollo, vive con le muse, ama l’arte e… pure la guerra! Che papa straaano! A seguir le tracce sue, però, […]
Visita-gioco alla mostra permanente di Leonardo da Vinci a Palazzo della Cancelleria Domenica 13 aprile alle ore 16:00 un nuovo incontro per adulti e bambini dai 4 ai 9 anni con Leonardo da Vinci C’era una volta un bambino tanto birichino. Il suo nome era Leonardo ed era curioso e tanto creativo…la sua mente volava […]
Articoli recenti
- Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Metaforicamente sospesi tra Arte e fiaba: la mia collana Museion: Fiabeggiando con l’Arte
- La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
- L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
- DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
Categorie
- arte e yoga
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti