esoterismo nella Cappella Sistina
Il Periegeta - Anna Bruno > esoterismo nella Cappella Sistina
23
Nov
5
L’artista che fece vibrare il Divino con la pennellessa: Michelangelo Buonarroti
Raccontare Michelangelo sistino, a partire dai testi ufficiali, spesso non aiuta ad entrare nell’animo dell’artista. Possiamo approfondire la tecnica, il contesto storico e l’iconografia delle sue opere, leggere della sua personalità ribelle, a tratti isterica. In ogni caso, difficile è scorgerne il mondo animico, quello che sottende le sue scelte e il suo agire artistico, […]
Articoli recenti
- Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Metaforicamente sospesi tra Arte e fiaba: la mia collana Museion: Fiabeggiando con l’Arte
- La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
- L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
- DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
Categorie
- arte e yoga
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti
- cleo su Riapre il roseto comunale il 21 aprile e noi ci torniamo con le famiglie! Qui le date!
- Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)