giardini vaticani
<<Dickon cominciò a guardarsi intorno, mentre Mary lo osservava; poi cominciava a camminare piano (…). I suoi occhi sembravano assorbire tutto: gli alberi e i rampicanti che si attorcigliavano ai loro tronchi e pendevano dai loro rami, il groviglio sul muro e tra l’erba, le nicchie di sempreverdi con i sedili di pietra e gli […]
(…) Varcai la mia seconda soglia, uscendo definitivamente dall’oscurità del bosco, metafora dell’anima adombrata dalla mancanza di conoscenza, per ritrovarmi davanti a lunghi viali convergenti verso un punto focale. Sentii i polmoni rianimarsi d’improvviso: la luce, non più trattenuta, mi infuse energia. Tutto qui sembrava alla portata dell’occhio e all’apparenza più facilmente percorribile. Eppure, il […]
Cammineremo con gli occhi e l’anima nei giardini dei papi, i giardini vaticani . E lo faremo accompagnati dal mio testo Anima persa, Anima ritrovata periegesi all’interno dei giardini vaticani. Attraverseremo storia e simboli, verde, arte e poesia e… un nuovo progetto di giardino approvato ma mai realizzato. Faremo raffronti con altri giardini eclettici nel mondo… […]
Ѐ tempo di pausa su questa terra che sembra si sia vista costretta oggi ad arrestare il nostro passo (troppo?) veloce. Un passo che trascina un corpo sempre più perfetto, un corpo senza più rughe. E tuttavia, le rughe profondevano Sapienza, su cui la Madre Terra poteva specchiarsi e riconoscersi. Disorientata, sembra allora esser ricorsa […]
Qui di seguito, riporto, per comodità del lettore, la recensione del mio testo Anima persa Anima ritrovata, periegesi all’interno dei Giardini Vaticani sul quotidiano Avvenire, a cui farà seguito il link contenete l’articolo originale in formato pdf: Tra storia e botanica una guida erudita ai Giardini Vaticani di Alessandro Beltrami. Basta uno sguardo a una […]
- 1
- 2
- Successivo
Articoli recenti
- La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
- L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
- DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
- A FRANCO BATTIATO, AL MAESTRO
- Per salvare gli alberi ammalati, le leggi italiane impongono il biologico. Intervista su Mazzucco live al prof. Giuseppe Altieri, agroecologo
Categorie
- arte e yoga
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti
- Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Daniela su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)