insetti utili
<<Dickon cominciò a guardarsi intorno, mentre Mary lo osservava; poi cominciava a camminare piano (…). I suoi occhi sembravano assorbire tutto: gli alberi e i rampicanti che si attorcigliavano ai loro tronchi e pendevano dai loro rami, il groviglio sul muro e tra l’erba, le nicchie di sempreverdi con i sedili di pietra e gli […]
Si continuano a tagliare gli alberi in tutta Italia! Perché? Si stanno ammalando? Ancora, perché? Se così è, la legge ci impone la cura prima di decidere di abbatterli. E come cura in emergenza, nelle ultime settimane, c’è chi propone quella chimica: l’endoterapia. Tuttavia, ancora la legge ci impone ogni possibile cura biologica, intendendo soprattutto […]
Il documento integrato (01/05/2021) dell’agroecologo prof. Giuseppe Altieri: PER UN APPROCCIO AGROECOLOGICO ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO I PINI ATTACCATI DALLA COCCINIGLIA “TARTARUGA” VANNO CURATI CON SISTEMI AGROECOLOGICI SINERGICI E RIGENERATIVI Pur apprezzando l’impegno e la preoccupazione degli amici di Italia Nostra riguardo all’emergenza che ha colpito i pini in tutta Italia e in particolare […]
Articoli recenti
- La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
- L’ARTE PER SUPERARE L’INVISIBILE
- DI FIORE IN FIORE, GLI INSETTI: I MESSAGGERI DELL’AMORE
- A FRANCO BATTIATO, AL MAESTRO
- Per salvare gli alberi ammalati, le leggi italiane impongono il biologico. Intervista su Mazzucco live al prof. Giuseppe Altieri, agroecologo
Categorie
- arte e yoga
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti