Michelangelo Buonarroti a Roma
Il Periegeta > Michelangelo Buonarroti a Roma
23
Nov
5
L’artista che fece vibrare il Divino con la pennellessa: Michelangelo Buonarroti
Raccontare Michelangelo sistino, a partire dai testi ufficiali, spesso non aiuta ad entrare nell’animo dell’artista. Possiamo approfondire la tecnica, il contesto storico e l’iconografia delle sue opere, leggere della sua personalità ribelle, a tratti isterica. In ogni caso, difficile è scorgerne il mondo animico, quello che sottende le sue scelte e il suo agire artistico, […]
20
Nov
Percorsi al femminile attraverso l’arte. Incontri culturali con Anna Bruno su Meet Novembre/gennaio 2021
Ѐ tempo di pausa su questa terra che sembra si sia vista costretta oggi ad arrestare il nostro passo (troppo?) veloce. Un passo che trascina un corpo sempre più perfetto, un corpo senza più rughe. E tuttavia, le rughe profondevano Sapienza, su cui la Madre Terra poteva specchiarsi e riconoscersi. Disorientata, sembra allora esser ricorsa […]
Categorie
- arte e viaggio
- arte e yoga
- arte viaggio e spiritualità
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti
- Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Daniela su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)