Toumeyella parvicornis
Ѐ da tempo che i pini di Roma soffrono. E tuttavia, solo nelle ultime settimane, si son visti i riflettori addosso. E si sa, quando la luce mediatica si infrange su un problema, polarizza l’attenzione dell’opinione pubblica, che finalmente, almeno in parte, alza gli occhi su quelle meravigliose pennellesse al cielo, per guardarle addolorata… (?) […]
Il documento integrato (01/05/2021) dell’agroecologo prof. Giuseppe Altieri: PER UN APPROCCIO AGROECOLOGICO ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO I PINI ATTACCATI DALLA COCCINIGLIA “TARTARUGA” VANNO CURATI CON SISTEMI AGROECOLOGICI SINERGICI E RIGENERATIVI Pur apprezzando l’impegno e la preoccupazione degli amici di Italia Nostra riguardo all’emergenza che ha colpito i pini in tutta Italia e in particolare […]
Categorie
- arte e viaggio
- arte e yoga
- arte viaggio e spiritualità
- arte, cinema, teatro
- conferenze e seminari (anche online)
- educazione
- educazione all'arte
- giardini e natura
- giardini storici
- la volta della Cappella Sistina
- recensioni
- salotti creativi/workshops (anche online)
- sociale
- visite guidate adulti
- visite interattive per ragazzi
- visite-gioco per famiglie
Commenti recenti
- Giovanna tomasdi su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Prof. Giuseppe Altieri su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- CFG su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Cesare F. Greco su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)
- Daniela su Abbattere o vaccinare gli alberi: questo è il problema (?)