La Roma dei papi, palcoscenico di palcoscenici


Dalla piazza del primo abbraccio romano, la scenografica e regale Piazza del Popolo, porta settentrionale della Roma dei papi, passeggeremo tra vie, viuzze e viali storici, nel quartiere cosiddetto “degli inglesi”, spieremo cortili e giardini all’interno di palazzi aristocratici e/o edifici abitativi comuni, visiteremo un’antica bottega dell’arte. E via via converseremo con le famose statue parlanti! Sfileremo sulla scalinata di Trinità dei Monti, a Piazza di Spagna e visiteremo uno dei caffè storici di Roma, il Caffè Greco, punto di incontro di artisti e letterati. Visiteremo il settecentesco bed&breckfast dove il famoso poeta inglese Keats alloggiava e morì, la Memorial house di Keats e Shelley. E continuando tra vie, viuzze e viali storici giungeremo a Fontana di Trevi, a bocca aperta e poi giù sotto terra, nell’area archeologica del Vicus Caprarius o Città dell’Acqua. Quindi attraversando l’elegante via del Corso, giungeremo alla seicentesca Chiesa di S. Ignazio di Loyola (unica chiesa a Roma ad avere un’illusoria, perché dipinta, cupola) e poi al Pantheon, fino alla piazza circo per eccellenza: piazza Navona (in foto) col suo museo sotterraneo, per visitare i resti dello Stadio dell’imperatore Domiziano.
La passeggiata ha una durata che varia dalle tre alle quattro ore e potrebbe subire cambiamenti a seconda dei gusti e scelte dei partecipanti.
CONTATTI
Per maggiori informazioni su una delle mie attività o eventi, incontri o conferenze online, utilizza uno dei contatti riportati di seguito.
Mobile:
+39 345 58 69 084
Skype:
periegeta1
Email:
periegetanna@gmail.com
Web:
www.periegeta.it