I sotterranei di Roma: un museo gigantesco sulle tracce del passato


Avventurarsi nella Roma sottoterranea, al di sotto del nostro calpestio quotidiano, è intraprendere ogni volta un affascinante viaggio indietro nel tempo! Partiremo dalla basilica di S. Clemente, costruita nel XII secolo al di sopra di una basilica più antica di IV secolo, a sua volta ricavata dal primo piano di due edifici di I secolo d. C., anch’essi costruiti su un edificio di II secolo a. C. . Proseguiremo al di sotto della basilica dei Ss. Silvestro e Martino ai Monti, tra gli scavi, per poi terminare con Vicus Caprarius, o museo della Città dell’Acqua al di sotto di Fontana di Trevi, i cui scavi hanno portato alla luce un’enorme cisterna di distribuzione dell’Acqua, il cosiddetto castellum aquae.
Questa proposta di Roma sotterranea ha una durata di tre ore, ma può subire variazioni a seconda dei gusti e delle scelte dei partecipanti
CONTATTI
Per maggiori informazioni su una delle mie attività o eventi, incontri o conferenze online, utilizza uno dei contatti riportati di seguito.
Mobile:
+39 345 58 69 084
Skype:
periegeta1
Email:
periegetanna@gmail.com
Web:
www.periegeta.it