Scrivere di Arte ed Educazione all’Arte, di Miti e Fiabe, giardini e Natura, è acquisire ogni volta ulteriori pezzetti di universale Bellezza!
arte contemporanea
Il Periegeta - Anna Bruno > arte contemporanea
19
Ago
Antonio Presti e Fiumara d’Arte: chiamati ancora alla RESISTENZA e/o al CAMBIAMENTO?
Era maggio 2018, e in quel periodo scrivevo il mio testo sull’educazione all’arte nei musei (https://www.periegeta.it/pubblicazioni/). Nel tentativo di andare oltre quell’idea-gabbia di un museo contenitore di un’arte da conservare – pur essendo già sulla via della sua trasformazione in un non-luogo da consumare – cercavo luoghi dell’abbondanza artistica dove poter sentire energia vitale per […]
06
Set
La videoartista e poetessa in volo verso le proprie identità: Claudia Quintieri
Mi rinchiudo Dentro Una forbice Di espressività Che spunta Come un iceberg Dalla mia Intolleranza (C. Q.) Sembra giungere da un suo spazio fiabesco dai contorni eterei, in cui il tempo è scandito da lentezza e circolarità, Claudia Quintieri. Un tempo in cui passato e futuro si coniugano nel presente, suo unico contenitore di [...]
10
Giu
BACK TO NATURE ALLA RICERCA DELL’ANIMA A VILLA BORGHESE visita per adulti e ragazzi venerdì 18 alle ore 17:00
Oltre i confini vedere visita interattiva per adulti e ragazzi alla mostra Back to Nature a villa Borghese ragazzi dai 10 anni in su venerdì 18 alle ore 17:00 a cura di Anna Bruno, il periegeta e Simona de Ruvo, maestra di yoga Una passeggiata interattiva, tra il reale e l’onirico, sospesi tra le […]
20
Mag
Paul Klee e l’Italia
Ripropongo quest'articolo pubblicato nel marzo 2013 su www.romapsicologia.it "L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è" Paul Klee Una mostra amata e controversa insieme quella passata di Paul Klee e l’Italia alla Gnam, che ha creato molte aspettative e che spesso invece è finita con lo sviluppare [...]