Scrivere di Arte ed Educazione all’Arte, di Miti e Fiabe, giardini e Natura, è acquisire ogni volta ulteriori pezzetti di universale Bellezza!
educazione all’arte
Il Periegeta - Anna Bruno > educazione all'arte
20
Nov
Percorsi al femminile attraverso l’arte. Incontri culturali con Anna Bruno su Meet Novembre/gennaio 2021
Ѐ tempo di pausa su questa terra che sembra si sia vista costretta oggi ad arrestare il nostro passo (troppo?) veloce. Un passo che trascina un corpo sempre più perfetto, un corpo senza più rughe. E tuttavia, le rughe profondevano Sapienza, su cui la Madre Terra poteva specchiarsi e riconoscersi. Disorientata, sembra allora esser ricorsa […]
Tags:
Appuntamenti Culturali Online,
arte,
bosco,
botticelli,
Cabala,
cappella sistina,
divino,
educazione all'arte,
fiaba,
giardini,
giardini vaticani,
il sacro,
matriarcato,
Michelangelo,
Michelangelo Buonarroti a Roma,
Midrash,
patriarcato,
percorso verso il divino,
pitagora e l'arte,
Primavera di Botticelli,
Talmud,
Talmud,
21
Mar
S.O.S.: troppi giovani “Made in Italy” rifiutano il museo
Già da qualche anno (pochi in verità!) i nostri musei si pongono il problema di come attrarre un numero crescente di visitatori. Certo, semplice non è, a dir il vero, oggi che la cultura è diventata appannaggio di pochi eletti e che i media e i social hanno cambiato definitivamente il modo di informare e [...]
09
Gen
Tra le sale di un museo, i sentieri di un giardino, le vie di un borgo o di una città… con stupore e meraviglia!
Silente, flessuosa e spumeggiante, la musa si aggira tra le sale del suo tempio, i sentieri di un giardino, le scarpate di un bosco, o tra le vie di un borgo o di una città, e a piedi nudi, passando, seduce e instilla stupore nell'animo di ogni bambino... E allora le bocche si spalancano, gli [...]