Scrivere di Arte ed Educazione all’Arte, di Miti e Fiabe, giardini e Natura, è acquisire ogni volta ulteriori pezzetti di universale Bellezza!
arte
Un viaggio breve ma affascinante quello che ho scelto per questo mio primo video esplorativo nel mondo dell’Arte (link in calce all’articolo). Un viaggio all’interno di Narciso, un quadro attribuito all’artista più discusso del periodo a cavallo tra il ‘500 e il ‘600: Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio. L’opera si trova alla Galleria d’Arte antica […]
Era maggio 2018, e in quel periodo scrivevo il mio testo sull’educazione all’arte nei musei (https://www.periegeta.it/pubblicazioni/). Nel tentativo di andare oltre quell’idea-gabbia di un museo contenitore di un’arte da conservare – pur essendo già sulla via della sua trasformazione in un non-luogo da consumare – cercavo luoghi dell’abbondanza artistica dove poter sentire energia vitale per […]
Mi rinchiudo Dentro Una forbice Di espressività Che spunta Come un iceberg Dalla mia Intolleranza (C. Q.) Sembra giungere da un suo spazio fiabesco dai contorni eterei, in cui il tempo è scandito da lentezza e circolarità, Claudia Quintieri. Un tempo in cui passato e futuro si coniugano nel presente, suo unico contenitore di essenza. […]
L’arte non è solo il racconto del sentire di un’interiorità solipsistica. Non è neanche la sola tecnica utilizzata dall’artista. E neanche il solo suo contesto storico e di gusto. L’arte, di natura acuta e intuitiva, nasce – specie quando è arte di rottura – dall’urgenza di esorcizzare un disagio rispetto a scelte collettive, di cui […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Successivo